
Marc Riboud: l’occhio non è fatto per pensare
Conferenza e esposizione di Marc Riboud alla MEP di Parigi.
Sii il primo a scrivere un commento!

La corrispondenza di V. Erice e A. Kiarostami
Descrizione della mostra "correspondenze" di Víctor Erice e Abbas Kiarostami al Pompidou di Paris, con un quadro speciale di Antonio López García.

Le gomme bicromate di Massimo Attardi
Stampa alla gomma bicromata su legno, dimensioni: 105x105cm. © Massimo Attardi Massimo Attardi è un’artista che fa un uso assolutamente personale e iconoclastico della stampa alla gomma bicromata. Nel panorama spesso conformista delle tecniche antiche di stampa il suo lavoro è una vera e propria ventata di freschezza. Una tecnica classica come la gomma, ampiamente […]

Stampa inkjet bianco e nero sulla Epson 2100
Come ottenere delle stampe bianco e nero decenti sulla Espon 2100 senza ricorrere a profili ICC personalizzati.

Apertura di orizzonti
Nuovi contenuti su Camera Obscura: interviste ad artisti, critica fotografica, discussioni di estetica e teoria, recensioni di libri, descrizioni di mostre e eventi...

Alla ricerca del viraggio nero del cianotipo
Alla ricerca del viraggio nero per il cianotipo, per intensificare la densità dei blu e ottenere una stampa quasi neutra.

L’ammoniaca nei viraggi cianotipo
Ritratto della scrittrice Gudrun Mebs. Cianotipo completamente sbiancato in ammoniaca e leggermente tannato al caffè. Dimensioni: 17x25cm. La maggior parte dei viraggi cianotipo usano due bagni: un agente tannante come the, caffè, o naturalmente lo stesso acido tannico, e un’alcale, in genere carbonato di sodio. I due bagni possono essere usati in ordine inverso, con […]

Mancato contatto fra negativo e supporto
Lavorando con le tecniche antiche di stampa un torchietto o pressino è uno strumento essenziale per avere un perfetto contatto fra la carta e il negativo.