
Lo spettro della morte: il terremoto a Sichuan
Fotografia di una mano che scorre la lista dei morti e dispersi del terremoto a Sichuan, Cina.
6 Commenti

Fotografia e verità 5: anche il vento è fotografia
Fotografia e verità: se si definisce fotografia come il risultato dell'interazione fra luce e materiale sensibile, moltissimi fenomeno non fotografici devono esser considerati fotografie.

L’ironia del nuovo, fra tradizione e innovazione
Le innovazioni artistiche sono molto rare, e numerosi fotografi, anche molto noti, producono esattamente le stesse fotografie.

Fotografia e verità 4: le non-foto inkjet e le foto-vere di Chuck Close
Fotografia e verità: difficile stabilire se sono le stampe inkjet e i quadri di Chuk Close sono fotografie o meno.

I movimenti degli animali secondo Giacomo Brunelli
Intervista a Giacomo Bruneli, a proposito delle sue fotografie di animali stampate in camera oscura tradizionale.

Fotografia e verità 3: il disegno di luce e la persecuzione dei greci
Fotografia e verità: l'etimologia della parola fotografia non può essere considerata a priori come una caratteristica fondante della fotografia.

Fotografia e verità 2: uno, nessuno e centomila
Fotografia e verità: la parola fotografia indica un vasto insieme di pratiche, usi, idee, oggetti anche profondamente diversi fra loro.