Da circa un anno ho iniziato a pubblicare le traduzioni in inglese degli articoli che appaiono su Camera Obscura, oltre che a tradurre in italiano tutti quelli che scrivo direttamente in inglese o in francese. Da un sito principalmente in italiano col passare del tempo Camera Obscura si è trasformato in un sito dove l’inglese e l’italiano assumono sempre più la stessa importanza. Più recentemente, un discreto numero di fotografi sta rispondendo al mio appello ad approfondire il discorso sulla fotografia, fotografi che nella maggior parte dei casi scrivono in inglese. Sto quindi ricevendo un numero importante di articoli da tradurre in italiano, attività che porta via tantissimo tempo.
Visto che l’obbiettivo primario d Camera Obscura sono i contenuti e non le traduzioni, ho pensato di rinunciare all’idea di tradurre tutti gli articoli in tutte le lingue, svincolando ognuna di queste. La lingua privilegiata sarà l’inglese, in modo da rendere i contenuti accessibili al maggior numero dei lettori, ma continuerò a scrivere in italiano per abitudine e per comodità. In pratica cercherò di tradurre in inglese tutti gli articoli che appaiono su Camera Obscura, ma se scrivo direttamente in inglese o in francese non mi sentirò obbligato a farne la traduzione in italiano.
Fino ad oggi i feed RSS disponibili sulle pagine di Camera Obscura contengono solo gli articoli della lingua corrente. Questo significa che i lettori abbonati al feed in italiano non riceveranno gli aggiornamenti se gli articoli sono pubblicati solo in inglese o in francese.
Per ovviare a questo inconveniente ho riorganizzato i feed di Camera Obscura, mettendoli in bella vista nella parte alta della barra di navigazione laterale. A partire da questo momento è possibile scegliere fra diverse iscrizioni. Il feed principale contiene tutti gli articoli pubblicati indipendentemente dalla lingua, quindi tutti i possibili aggiornamenti di Camera Obscura. Per i lettori che non parlano lingue straniere è però possibile iscriversi solo al feed della lingua che preferiscono, ad oggi: italiano, inglese e francese. Il feed dei commenti degli utenti agli articoli invece è indipendente della lingua, quindi rimane unico. Infine è possibile iscriversi a tutti i feed di photo.busdraghi.net, iscrizione che raggruppa insieme tutti gli aggiornamenti di Camera Obscura (in tutte le lingue ed esclusi i commenti), del portfolio e delle news.
Ultima segnalazione: approfittando del fatto che ho riscritto completamente il sistema di abbonamento, adesso tutti i feed vengono gestiti da feedburner, e -per i lettori che non amano usare un feed reader- è possibile iscriversi ad ognuno dei feed anche via mail, ricevendo l’aggiornamento del sito direttamente nella propria casella di posta.
Puoi anche iscriverti al feed RSS dei commenti a questo articolo.