Archivio della categoria: Camera oscura - Pagina 2 di 3

Le macchie delle bolle d’aria nella gomma bicromata
Le bolle d'aria durante la fase di sviluppo della gomma bicromata causano delle macchi scure nella stampa.

Corso di stampa al carbone con Damiano Bianca
Damiano Bianca, un maestro delle tecniche antiche di stampa, insegna il procedimento di stampa al carbone per trasferimento semplice.

Colatura gommica
Uno sviluppo insufficiente della gomma bicromata fa colare il pigmento della stempa, chiamato appunto colatura gommica.

Incollaggio bagnato con barra filettata
Una barra filettata permette di incollare rapidamente e in modo uniforme la carta per le tecniche antiche di stampa.
Stampa bruna: Van Dyke Brown
Preparazione delle soluzioni VDB classica e VDB modificata (senza precipitato).

Eliminare il precipitato nelle soluzioni Van Dyke Brown
L'aggiunta di acido tartarico elimina il precipitato nelle soluzioni Van Dyke Brown.

Il riduttore/armonizzatore di Eder Dupont 4-R
L'armonizzatore Dupont 4-R intensifica le ombre e riduce le alte densità per correggere negativi analogici eccezionalmente contrastati.

Basicità e colore del cianotipo
Influenza della basicità sul colore del cianotipo: le carte economiche e leggermente basiche danno risultati visivamente superiori.