Comments on: I rischi dell’etimologia, la fotografia giapponese e i semantemi cinesi /it/2009/etimologia-cinese-fotografia-giapponese/ A blog/magazine dedicated to photography and contemporary art Sun, 03 Apr 2016 11:27:36 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.8 By: Roberta /it/2009/etimologia-cinese-fotografia-giapponese/#comment-4587 Thu, 03 Nov 2011 02:54:01 +0000 /?p=1879#comment-4587 Salve,
Sono ricercatrice sulla sostenibilità turistica in Giappone da un punto di vista soprattutto socio-antropologico all’Università Waseda di Tokyo.
Sto facendo ricerche sull’importanza e il significato del “fotografare” durante il viaggio: atto caro ai giapponesi (ma non solo).

Ho letto il tuo articolo e lo trovo giusto e interessante. Per anni ho studiato letteratura e cultura giapponese, ma prima di tutto sono una linguista, ed effettivamente si tende ad abusare l’utilizzo dell’etimologia per arrivare al significato reale ed attuale di alcuni elementi, senza tenere in conto che dal momento in cui fu creata la parola, fino ad oggi sono avvenuti grandi cambiamenti. Bisogna forse partire dall’etimologia, ma creare poi un percorso che ci porti fino alla quotidianità e al senso comune.
Un saluto,
Roberta

]]>