Comments on: The fantastic world of Ruud van Empel /2007/ruud-van-empel-word/ A blog/magazine dedicated to photography and contemporary art Sun, 03 Apr 2016 11:27:36 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.4.2 By: Suz /2007/ruud-van-empel-word/#comment-7725 Thu, 06 Jun 2013 13:13:31 +0000 /2007/interviste/il-mondo-fantastico-di-ruud-von-empel/#comment-7725 I think this is totally kitch, and terrible…almost perverted :(
He seem to be interested in naked children.

He mention Cindy Sherman, she is great, what she does is art, but they have nothing in common at all.

I feel sick looking at his pictures, they are really odd. His explanation doesn’t make sense….His first exhibition with the children dark room with an open door with light coming in can explain soemthing about what is in his brain and why.

]]>
By: Un collage de fotografías por Rudd van Empel - Haciendo Foco /2007/ruud-van-empel-word/#comment-3914 Wed, 11 May 2011 07:50:23 +0000 /2007/interviste/il-mondo-fantastico-di-ruud-von-empel/#comment-3914 […] este caso presentamos una serie que tiene como telón de fondo las selvas tropicales. En ella se realizan distintos retratos a varios niños. El intento de este artista es recrear la realidad de la forma más simple posible. Una sola […]

]]>
By: Massimo Cristaldi /2007/ruud-van-empel-word/#comment-63 Tue, 04 Dec 2007 11:52:23 +0000 /2007/interviste/il-mondo-fantastico-di-ruud-von-empel/#comment-63 Fabiano,

sul mio blog personale ho adottato un approccio molto semplicistico: ho “taggato” con POST in italiano, quei posti che sono *SOLO* in italiano…. Non il massimo ma pratico. Certo, eliminino, su di essi, i lettori inglesi. Altrimenti l’unica alternativa è gestiere due blog in due lingue…. Ma è una fatica immane!

Massimo

]]>
By: gianluca /2007/ruud-van-empel-word/#comment-61 Mon, 03 Dec 2007 16:05:55 +0000 /2007/interviste/il-mondo-fantastico-di-ruud-von-empel/#comment-61 Grazie per esser passato!!
..e continua così!.. un mare di informazioni utilissime 😉

]]>
By: Fabiano Busdraghi /2007/ruud-van-empel-word/#comment-60 Mon, 03 Dec 2007 08:01:34 +0000 /2007/interviste/il-mondo-fantastico-di-ruud-von-empel/#comment-60 Grazie massimo del consiglio.
Polyglot è un plugin carino, ma purtroppo, come altri plugins simili tipo Babel, è pensato più per la traduzione di un unico post, e non di un sito intero. Non supporta i tag multilingua, non permette di filtrare il post per ottenere un pdf solo nella lingua corrente, e soprattutto non nasconde i post che non hanno traduzione.
Quest’ultima è la cosa più difficile da ottenere. In pratica, la maggior parte dei plugins multilingua sono efficaci se traduci quasi ogni post in tutte le lingue. Se manca la traduzione di un post stampano qualcosa del tipo “nessuna traduzione per questo post”. CameraObscura sarà principalmente in Italiano e solo occasionalmente in altre lingue. Sarebbe quindi opportuno che il loop wp mostri unicamente i post della lingua corrente.
L’unico plugin che si comporta in questo modo a mio sapere è Gengo. Purtroppo però lo sviluppo è fermo da alcuni mesi, la versione 2.2 è solo parzialmente supportata e non è compatibile con wp 2.3. Visto che questo plugin modifica pesantemente wp ho paura di avere infiniti problemi con gli upgrade successivi di wp. Inoltre solito problema con i pdf e i tag.
Il plugins migliore in assoluto che ho trovato per il momento è Language Switcher. Supporto tag multilingua, filtro dell’output degli altri plugins, documentazione eccellente, aggiornatissimo, etc. Però solito problema che mostra tutti i post.
Un’altra soluzione sarebbe quella di fare un blog indipendente per ogni lingua. Uno quello che è CameraObscura adesso, un’altro per esempio en.www.co-mag.net e via dicendo. È molto facile in questo modo ottenere tutto quello che desidero, l’unico problema è che quando si cambia lingua riesco a trovare si finisce sempre nella homepage dell’altra lingua, non mi viene in mente nessun modo semplice per mostrare se sono disponibili traduzioni del post corrente.

A tuo avviso, è un problema? O sarebbe preferibile avere una lista di post con “nessuna traduzione disponibile” e di tanto in tanto un post tradotto come fa language switcher?
ciao e grazie per il consiglio
f

]]>
By: Massimo Cristaldi /2007/ruud-van-empel-word/#comment-59 Mon, 03 Dec 2007 07:28:56 +0000 /2007/interviste/il-mondo-fantastico-di-ruud-von-empel/#comment-59 Ciao Fabiano,

mi sembra che utilizzi wordpress, giusto? Dai un occhio al plugin “polyglot” che dovrebbe rispondere alla tue esigenze.

Massimo

]]>
By: merendello /2007/ruud-van-empel-word/#comment-57 Sun, 02 Dec 2007 17:29:35 +0000 /2007/interviste/il-mondo-fantastico-di-ruud-von-empel/#comment-57 Ciao Fab,
come vedi son finalmente entrato in CameraObscura.
Complimenti per l’intervista: domande intelligenti, impaginazione ottima (odio quando una foto di cui si parla nel testo te la devi andare a cercare).
Apprezzo molto questo tuo modo di far conoscere la fotografia contemporanea.
ciao ciao,
mm

]]>
By: Fabiano Busdraghi /2007/ruud-van-empel-word/#comment-56 Sat, 01 Dec 2007 13:28:23 +0000 /2007/interviste/il-mondo-fantastico-di-ruud-von-empel/#comment-56 Ciao Massimo e grazie per la visita.
Il paragone con Conscientious di Colberg è molto lusinghiero. Rispetto a lui però preferisco scrivere meno, ma approfondire di più ogni articolo. Questa è una delle principali linee guida di CameraObscura. Articoli lunghi, completi e approfonditi.
Sto cercando di trovare una soluzione efficace per scrivere in diverse lingue, e pubblicare così anche la versione originale delle interviste, ma per il momento ho dei problemi tecnici che non riesco a sormontare.
Ciao ciao e ancora grazie

]]>
By: Massimo Cristaldi /2007/ruud-van-empel-word/#comment-55 Sat, 01 Dec 2007 10:12:26 +0000 /2007/interviste/il-mondo-fantastico-di-ruud-von-empel/#comment-55 Complimenti per l’Intervista. Bravo l’autore ed interessanti gli scatti.
Ed ancora più interessante, se mi consenti, il tuo tentativo di fare, in lingua italiana quanto JM Colber, ad esempio, fa su Conscentious.
Bravo F!

]]>