Comments on: Printing frame for contact prints /2007/printing-frame/ A blog/magazine dedicated to photography and contemporary art Sun, 03 Apr 2016 11:27:36 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.5.2 By: Fabiano Busdraghi /2007/printing-frame/#comment-7944 Wed, 10 Jul 2013 11:03:21 +0000 /2007/strumenti/torchietto-o-pressino/#comment-7944 Thank you so much Erik!

]]>
By: Erik /2007/printing-frame/#comment-7943 Wed, 10 Jul 2013 10:58:59 +0000 /2007/strumenti/torchietto-o-pressino/#comment-7943 ..i bought a printing frame in a3+ from fabiano..it is a piece of art..this will last for a lifetime, works and looks fabulous..its as leonardo da vinci himself had made it..and i dont exaggerate..:-)..it was securely shipped and arrived in pristine condition..*highly recommended* for anyone doing contact prints..thx a lot fabiano..erik, vienna, austria

]]>
By: DIY Contact Printing Frame « Photography Contrastique – Alternative Photographic Processes /2007/printing-frame/#comment-5697 Wed, 13 Jun 2012 18:42:19 +0000 /2007/strumenti/torchietto-o-pressino/#comment-5697 […] Printing frame for contact prints by Fabiano Bushdraghi Darkroom DIY – Making a contact print frame by Jim Read  […]

]]>
By: Missed contact between negative and support /2007/printing-frame/#comment-4880 Tue, 20 Mar 2012 22:44:34 +0000 /2007/strumenti/torchietto-o-pressino/#comment-4880 […] Darkroom Tag: contact print, printing frame This post is also available in: Italian Using a printing frame that doesn’t guarantee a sufficient pressure, the image can have some blurred zones where the […]

]]>
By: Fabiano Busdraghi /2007/printing-frame/#comment-1748 Wed, 30 Sep 2009 10:02:43 +0000 /2007/strumenti/torchietto-o-pressino/#comment-1748 Il pressino è frutto di qualche anno di esperienza di stampe di tecniche antiche, si ispira ai pressini classici ma integra molte modifiche moderne, alcune frutto di consigli di esperti, altre mie personali.
Se stampi piccolo, su carta che rimane piatta, effettivamente puoi evitarne l’utilizzo. Ma appena stampi grosso, su carte non standard o supporti a spessore variabile è sicuramente necessario. Senza contare la comodità di controllare l’esposizione mantenendo il registro e il fatto che sfrutti al massimo i dettagli del negativo.
I pressini sono cari, ma i falegnami pure. È una cosa ragionevole, avendone costruiti una decina so che c’è molto lavoro personale. Senza contare il fatto che un falegname non è uno stampatore, ti costruirà una solida cornice in legno, ma che non avrà tutti i dettagli che fanno di un pressino un vero strumento di lavoro.
Il giorno che ti viene voglia di averne uno mandami una mail che magari te ne vendo uno dei miei.

]]>
By: Giorgio Romagna /2007/printing-frame/#comment-1745 Wed, 30 Sep 2009 09:45:08 +0000 /2007/strumenti/torchietto-o-pressino/#comment-1745 ma il disegna di questo pressino lo hai realizzato tu, o lo hai comprato da un artigiano che li produce?
io mi vergogno un po ma per adesso sto usando una cornice a giorno come pressino, mettendo sotto il foglio di carta un sottile foglio di gommapiuma.
sto pensando ad un pressino fatto come si deve ma i modelli che ho visto in giro hanno un costo decisamente proibitivo.
credo proprio che per quelle cifre, un falegname me lo costruisce facilmente come lo voglio io.

]]>
By: Camera Obscura » Sorgente di luce UV per le tecniche antiche /2007/printing-frame/#comment-98 Tue, 18 Dec 2007 13:16:09 +0000 /2007/strumenti/torchietto-o-pressino/#comment-98 […] utilizzare una sorgente luminosa UV di grande superficie e stampare per contatto utilizzando un pressino o torchietto per ottenere un contatto perfetto fra negativo e supporto di […]

]]>
By: Camera Obscura » Mancato contatto fra negativo e supporto /2007/printing-frame/#comment-6 Thu, 06 Sep 2007 18:29:39 +0000 /2007/strumenti/torchietto-o-pressino/#comment-6 […] Category: Orrori, Strumenti, Carta — Tags: Contatto, Macchie, Pressione Utilizzando un torchietto che non garantisce una pressione sufficente, sull’immagine si ottengono zone sfuocate dove il […]

]]>